Per l’ottava volta nella sua strabiliante carriera, Glenn Close correrà per l’agognato Oscar (il prossimo 25 aprile).
Senza dubbio una delle migliori interpreti viventi, l’attrice è candidata sia ai Razzie che agli Oscar per la sua straordinaria performance in Elegia Americana di Ron Howard. Se facesse l’en plein, la Close farebbe compagnia a Sandra Bullock.
Il ruolo è quello di Mamaw Vance, rude e autoritaria matriarca di una famiglia di «brutti, sporchi e cattivi». Per trasformarsi nella nonna dispotica del Midwest, realmente esistita, l’attrice si è sottoposta a sessioni quotidiane di un’ora e mezza al trucco.
Di origini aristocratiche, la meravigliosa 74enne detiene il record di attrice con più candidature (otto) ai Premi Oscar senza mai averne vinto uno, diventando così anche la quarta donna più candidata a questo premio. Che questa sia la volta buona? Facendole i nostri più calorosi in «bocca al lupo», tutti i ruoli più belli dell’attrice (dal peggiore al migliore): dall’infermiera (che le valse la prima nomination all’Oscar) ne Il mondo secondo Garp giù nella top 10 allo spietato squalo di tribunale della serie Damages nella cinquina fino a Crudelia che si disputa il podio con la Marchesa e l’amante pazza…
10. Joan Castleman in The Wife, regia di Björn Runge (2017) 9. Gertrude in Amleto, regia di Franco Zeffirelli (1990) 8. Jenny Fields ne Il mondo secondo Garp, regia di George Roy Hill (1982) 7. Mamaw Vance in Elegia americana, regia di Ron Howard (2020) 6. Sunny von Bulow ne Il mistero Von Bulow, regia di Barbet Schroeder (1990) 5. Albert Nobbs, regia di Rodrigo García (2011) 4. Patty Hewes nella serie Damages (2007-2012) .3 La Marchesa Isabelle de Merteuil ne Le relazioni pericolose, regia di Stephen Frears (1988) 2. Cruella DeVil ne La carica dei 101, regia di Stephen Herek (1996) 1. Alex Forrest in Attrazione fatale, regia di Adrian Lyne (1987)