Charlie Kaufman, tutte le sue 8 cervellotiche sceneggiature (dalla peggiore alla migliore)

Ispirato dal romanzo di Ian Reid e firmato dello sceneggiatore premio Oscar di Se mi lasci ti cancello, «Sto pensando di finirla qui» è il nuovo capolavoro del visionario Charlie Kaufman. Alla sua terza regia – dopo Synecdoche, New York e Anomalisa (Gran premio della giuria a Venezia 2015) – il cervellotico cineasta newyorkese realizza la sua prima pellicola per Netflix, disponibile sulla piattaforma già da un po’. Ecco, la classifica di tutte le sue sceneggiature rompicapo. Da Essere John Malkovich a Il ladro di orchidee.

8. Human Nature, regia di Michel Gondry (2001)
7. Anomalisa, regia di Charlie Kaufman (2015)
6. Confessioni di una mente pericolosa, regia di George Clooney (2002)
5. Synecdoche, New York, regia di Charlie Kaufman (2008)
4. Essere John Malkovich, regia di Spike Jonze (1999)
3. Sto pensando di finirla qui, regia di Charlie Kaufman (2020)
2. Il ladro di orchidee, regia di Spike Jonze (2002)
1. Se mi lasci ti cancello, regia di Michel Gondry (2004)
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...