Topolino nasceva nel 1928 da un’esigenza creativa di un Walt Disney orfano del suo primo personaggio di successo (Oswald il coniglio fortunato) di cui aveva perduto i diritti. Sul padre dell’animazione ebbero influenza i grandi artisti e illustratori europei, da Benjamin Rabier a Beatrix Potter, passando per Philippe Rousseau.
- La souris verte (Il topo verde) di Benjamin Rabier (1864-1939), noto come “L’uomo che fa ridere gli animali” l’illustratore francese fu tra i pionieri dell’animazione.
- Il ratto ritirato dal mondo (1885) del pittore francese Philippe Rousseau.
- I topolini nati dalla fantasia dell’illustratrice britannica, Beatrix Potter (1866 – 1943)
- Il topo che suona il violino nelle illustrazioni del tedesco, Heinrich Kley (1863 – 1945)