Tutto pronto per Sanremo 2023, scenografia compresa, realizzata anche a questo giro da Gaetano e Maria Chiara Castelli. Il contenitore musicale più patinato di sempre si svolgerà dal 7 all’11 febbraio.
Nell’emozionante attesa, sfoglia la gallery con le scenografie che hanno fatto la storia del Teatro Ariston.
- Sanremo 1961
- Sanremo 1972
- Sanremo 1977 scenografia di Milos Anelli Monti
- Sanremo 1984 scenografia di Enzo Somigli
- Sanremo 1985 scenografia di Luigi dall’Aglio
- Sanremo 1989 scenografia di Carlo Cesarini da Senigallia
- Sanremo 1990 scenografia di Gaetano Castelli
- Sanremo 1992 scenografia di Gaetano Castelli
- Sanremo 1993 scenografia di Gaetano Castelli
- Sanremo 1994 scenografia di Gaetano Castelli
- Sanremo 1997 scenografia di Armando Nobili
- Sanremo 1999 scenografia di Armando Nobili
- Sanremo 2000 scenografia di Armando Nobili
- Sanremo 2001 scenografia di Mario Catalano
- Sanremo 2002 scenografia di Gaetano Castelli
- Sanremo 2006 scenografia di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo
- Sanremo 2009 scenografia di Gaetano Castelli
- Sanremo 2010 scenografia di Gaetano Castelli
- Sanremo 2012 scenografia di Gaetano Castelli
- Sanremo 2013 scenografia di Francesca Montinaro
- Sanremo 2014, scenografia di Emanuela Trixie Zitkowsky
- Sanremo 2016, scenografia di Riccardo Bocchini
- Sanremo 2019, scenografia di Francesca Montinaro
- 2020, a Sanremo torna Gaetano Castelli con una scenografia che omaggia Broadway.
- Sanremo 2021, scenografia a forma di astronave: «Verso un futuro migliore» firmata da Gaetano e Maria Chiara Castelli.