Icona dello star system e simbolo di una generazione ribelle. James Dean avrebbe compito 90 anni, se non fosse morto tragicamente all’età di 24 in un incidente automobilistico. La valle dell’Eden, Gioventù bruciata, Il gigante: tre capolavori in soli due anni: il bello e dannato di Hollywood nasceva l’8 febbraio 1931 a Marion in Texas. Oggi, volgiamo celebrare il mito in 10 curiosità: dallo spot della Pepsi girato agli esordi alla bipolarità non diagnosticata, dall’improvvisazione sul set de La valle dell’Eden fino alla vendita esponenziale di t-shirt bianche indossate in Gioventù bruciata.
- 1- Risale al 1950, lo spot della Pepsi Cola con cui debuttò prima di abbandonare il college.
- 2- Rifiutò di sottoporsi al make-up d’invecchiamento ne Il Gigante (1956) perché come disse al regista George Stevens: “un uomo dimostra la sua età nei pensieri e non nelle rughe”…
- 3- Sul set de La valle dell’Eden (1950) di Elia Kazan, James improvvisò la straziante scena in cui abbraccia il padre che rifiuta il suo prestito, ripudiandolo (secondo lo script Dean avrebbe dovuto, invece, allontanarsi con rancore).
- 4- Con l’uscita in sala di Gioventù Bruciata (il 27 ottobre 1955, nemmeno a un mese dalla tragica morte dell’attore) la vendita di t-shirt bianche aumentò in modo esponenziale.
- 5- Era alto appena 1 metro e 73 cm.
- 6- Era incredibilmente miope e portava occhiali spessi quando non era sotto ai riflettori.
- 7- Aveva sbalzi d’umore e forse soffriva di Disturbo Bipolare non diagnosticato.
- 8- Dean amava l’attrice italiana, Anna Maria Pierangeli, e avrebbe voluto sposarla ma la coppia fu ostacolata dalla madre di lei perché James non era cattolico.
- 9- Il suo libro preferito era Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry.
- 10- La sua canzone del cuore era When Your Lover Has Gone di Billie Holiday e il suo album preferito, Songs for Young Lovers di Frank Sinatra.
Pingback: Steve McQueen, la filmografia spericolata | Scarlet Boulevard