A 22 anni di distanza dal visionario blockbuster che riempì di dinosauri le camerette dei ragazzini, arriva in sala (da domani) l’attesissimo 4° capitolo della saga creata da Steven Spielberg che, in realtà, si annuncia come il sequel del kolossal del 1993. Chris Pratt è l’addestratore di velociraptor reclutato nel Jurassic World di Bryce Dallas Howard, frigida manager del parco sognato dell’ormai deceduto magnate John Hammond. Oggi, l’oasi dei predatori giurassici attira 20 mila spettatori al giorno ma quando i turisti iniziano a calare, l’algida regina dei dinosauri ne crea uno geneticamente modificato in laboratorio che denominerà I-Rex (Indominus Rex): un lucertolone-killer che sfuggirà al suo controllo, seminando terrore nell’isola. Ecco tutti i segreti di Jurassic World: da Chris Pratt preferito a Harrison Ford alle riprese in una Honolulu pullulante di rettili giganti, dal fondatore del parco tributato con un monumento al regista Colin Trevorrow che offre Lo Squalo come stuzzichino ai dinosauri, dal progetto rimasto accantonato per 13 anni a quei giocattoloni animatronici che valgono 150 milioni di dollari…
- 1- Il film è rimasto in development hell per tredici anni. Nel 2009, il progetto noto come “Jurassic Park IV” sembrava essere stato definitivamente abbandonato in seguito alla morte di Michael Crichton, lo scrittore del romanzo originale. Dopo innumerevoli trattative, la pellicola doveva essere distribuita il 4 giugno 2014, ma la sua uscita è stata rimandata all’anno seguente a causa di divergenze tra la Universal Pictures e gli sceneggiatori. Dopo la regia dei primi due film, Steven Spielberg rimane come produttore esecutivo, mentre la direzione è stata affidata a Colin Trevorrow che ha confermato la possibilità di produrre nuovi titoli del franchise.
- 2- Le riprese iniziarono il 10 aprile 2014 allo zoo di Honolulu e nell’isola di Kauai. Altre scene furono girate a New Orleans nel parco divertimento abbandonato Six Flags New Orleans e a Slidell (Louisiana). L’ultimo ciak è stato battuto il 6 agosto.
- 3- Al centro del parco è posta una statua in memoria del fondatore della società genetica InGen che ha dato vita al Jurassic Park, John Hammond. Il regista, Colin Trevorrow, ha voluto usare questo espediente per onorare Sir Richard Attenborough scomparso lo scorso 24 agosto.
- 4- Lo staff del Jurassic World nutre i suoi dinosauri dando loro da mangiare squali: chiaro omaggio del regista a Lo Squalo di Spielberg.
- 5- Il film si sarebbe dovuto intitolare, “Jurassic Park: Extinction”.
- 6- Harrison Ford ha rifiutato, per la seconda volta, il ruolo da protagonista: questa volta in favore di Chris Pratt che, tuttavia, è prevalso su colleghi come Armie Hammer, Henry Cavill e Garrett Hedlund.
- 7- Questo film è stato girato in gran parte su pellicola 35mm. Lo scenario delle Hawaii è stato filmato su 65 millimetri: lo stesso formato usato da Stanley Kubrick in 2001: Odissea nello Spazio (1968).
- 8- L’Indominus Rex è un ibrido tra Carnotaurus, Giganotosaurus, Majungasaurus, Rugops e probabilmente Velociraptor.
- 9- I fratelli Zach e Gray sono attaccati da un minaccioso dinosauro nel loro veicolo-geosfera. Si tratta di una citazione del film del 1993 quando i fratellini, Lex e Tim, vengono aggrediti a bordo della Ford Explorer dal famelico T-Rex.
- 10- Budget stimato 150 milioni di dollari.