Alla vigilia del revival targato Netflix, fatti un giro per Stars Hollow e riscopri i segreti delle Gilmore Girls: lo show ideato da Amy Sherman-Palladino che per sette stagioni (in onda dal 2001-2007) ci ha introdotto alla vita di una ridente cittadina in compagnia di Lorelai (Lauren Graham) e Rory (Alexis Bledel), madre e figlia unite da un legame molto speciale.
- Contrariamente dal personaggio di Rory, una caffeinomane, Alexis Bledel odia il caffè: durante le scene in cui la vediamo bere, infatti, la sua tazza è piena di soda.
- Il personaggio di Luke (Scott Patterson) è stato, originariamente, scritto per una donna che avrebbe dovuto chiamarsi Daisy ma i produttori intuirono che non c’era “abbastanza testosterone” nella serie.
- La famiglia di Logan, terzo amore di Rory, è a capo di un impero editoriale. Il loro cognome, Huntzberger, è un riferimento alla famiglia Sulzberger editrice del New York Times.
- La lunghezza delle sceneggiature (dalle 70 alle 80 pagine) con i suoi dialoghi serrati rendeva impossibile qualsiasi tentativo di improvvisazione da parte del cast.
- L’immaginaria cittadina di Stars Hollow s’ispira a Washington Depot nel Connecticut.
- Il personaggio di Jess Mariano (il nipote di Luke interpretato da Milo Ventimiglia) doveva essere protagonista di uno spin-off intitolato “The Windward Circle” con location a Venice in California. Tuttavia, The CW ha dovuto rinunciare al progetto per mancanza di fondi.
- La montagna che si vede spesso nello show è in realtà il Monte Lee: quello con la scritta “Hollywood”.
- Il personaggio di Lane è ispirato a Helen Pei: co-produttrice della serie e amica di Amy Sherman-Palladino, ideatrice dello show. Il nome della band di Lane, Hep Alien, è l’anagramma del nome di Helen.
- Il pilota è stato girato in un sobborgo alle porte di Toronto, in Canada.
- In principio, Liza Weil (Paris) tentò un provino per Rory ma non ottenne la parte.