Tutti insieme appassionatamente, l’intramontabile musical con Julie Andrews, debuttava nelle sale americane 55 anni fa (il 2 marzo 1965). La storia della novizia che s’innamora del capitano von Trapp, genitore di sette figli a cui la giovane suora farà da governante, ha emozionato generazioni sulle note di «Do-Re-Mi».
Sfoglia la gallery con le 10 curiosità sul classico di Robert Wise vincitore di cinque premi Oscar (tra cui miglior film, miglior regia e miglior colonna sonora).
- Il film (diretto nel 1965) è un adattamento del musical di Broadway The Sound of Music, a sua volta, basato sul libro di memorie di Maria Von Trapp: “La famiglia Trapp” del 1949.
- Maria Von Trapp
- La famiglia Von Trapp
- Robert Wise ha rifiutato tre volte prima di accettare di sostituire William Wyler alla regia.
- Le riprese degli esterni, girate a Salisburgo, sono durate più di tre mesi. Gli interni furono girati negli studi della 20th Century Fox a Los Angeles.
- Inizialmente, Julie Andrews rifiutò il ruolo di Maria Von Trapp perché temeva fosse troppo simile al personaggio di Mary Poppins.
- Per tenere a bada la squadra dei von Trapp, Julie Andrews cantava loro “Supercalifragilistichespiralidoso” ma nessuno conosceva quella canzone, perché Mary Poppins non era ancora uscito nei cinema. Quindi, i bambini del cast credevano che l’attrice l’avesse inventata, appositamente, per loro.
- La 21 enne, Charmian Carr (che interpretava la figlia maggiore, Liesel) rivelò di essere attratta dal 35enne Christopher Plummer. L’attore confessò che si trattava di un sentimento reciproco che non andò oltre il flirt.
- Il Comandante, Georg von Trapp, alias Christopher Plummer era stonato e nelle parti cantate si avvalse dell’ugola di Bill Lee.
- Christopher Plummer odiava il suo personaggio e ammise di essersi ubriacato durante le riprese della festa (in quella scena, infatti, era sbronzo). Non amava il film, parodiandolo con il titolo “The Sound of muco” e, soprattutto, detestava la canzone “Edelweiss” che definiva “sdolcinata”.
- Julie Andrews ha dovuto imparare a suonare la chitarra per il film.
- La villa Von Trapp era, in realtà, di proprietà di attrice Hedy Lamarr.
- La storia dei von Trapp era già stata portata sul grande schermo nel 1956 nella pellicola tedesca, Die Trapp Familie di Wolfgang Liebeneiner.
- Seth MacFarlane, il papà de I Griffin, è un grande fan della pellicola.