Per la seconda volta in cabina di regia (dopo Nella terra del sangue e del miele del 2011), Angelina Jolie dirige il biopic Unbroken (attualmente in sala) che racconta la straordinaria vita dell’italoamericano, Louis Zamperini, atleta olimpionico ed eroe di guerra che, dopo l’infanzia turbolenta nei sobborghi di New York, si riscatterà sulle piste di atletica leggera competendo alle Olimpiadi del ’36 dove riscuoterà, addirittura, le simpatie di Adolf Hitler, prima di essere regimentato nell’aviazione militare e finire in lager di prigionia giapponese. Ecco, 10 cose da sapere sulla coraggiosa pellicola della Sig.ra Pitt…
- 1- Il film è stato concepito prima che la Jolie venisse al mondo, ovvero, nel lontano 1957 quando la Universal Pictures si assicurò i diritti dell’autobiografia “Il diavolo alle calcagna”, reclutando Tony Curtis nel ruolo di protagonista ma la pellicola fu accantonata dato che la star era impegnata sul set di Spartacus. Solo, grazie all’ostinazione della Jolie il progetto è risorto come adattamento del bestseller “Sono ancora un uomo. Una storia epica di resistenza e coraggio”, che porta anche la firma dei Fratelli Coen.
- Tony Curtis in Spartacus di Stanley Kubrick (1960)
- 2- Il primo trailer è stato diffuso un anno fa, durante i XXII Giochi olimpici invernali a Soči, e il film è stato presentato lo scorso 8 gennaio da Angelina in Vaticano, davanti a un entusiasta Papa Francesco.
- 3- Tra la diva e l’anziano veterano di guerra (scomparso nel luglio scorso) è nata un’amicizia. I due erano vicini di casa, senza che la Jolie (che Louie chiamava affettuosamente “Jolly”) lo sapesse.
- 4- Il volto del giovane Zamperini è del britannico Jack O’Connell ( era Calisto in 300 – L’alba di un impero) che se l’è battuta contro la superstar Dane DeHaan.
- Dane DeHaan
- 5- I suoi bellissimi lineamenti sono catturati dalla poderosa fotografia del 12 volte candidato all’Oscar, Roger Deakins. Riuscirà, questa volta, ad aggiudicarsi l’ambita statuetta?
- 6- Il cantante Miyavi, pseudonimo di Takamasa Ishihara, che debutta sul grande schermo nel ruolo del crudele Watanabe, ha dovuto prendere le distanze da Jack O’Connell per essere credibile sul set, durante gli atti di brutalità da lui inflitti al protagonista. La scena in cui O’Connell/Zamperini è costretto a tenere la trave sopra la testa è stata, così, sconvolgente per la rock star nipponica che ha vomitato sul set.
- 7- Che chi lo definisce come un collage di altre celebri pellicole: l’inizio richiama lo sbarco di Obaha di Salvate il Soldato Ryan, l’infanzia di Zamperini rimanda a Cinderella Man, lo schianto in mare fa molto Vita di Pi di Ang Lee e le torture subite dal protagonista ricordano un po’ quelle nella Passione di Cristo di Mel Gibson.
- 8- Le riprese di Unbroken, cui budget astronomico ammonta a 85 milioni, di dollari sono iniziate il 30 settembre 2013 e sono state ultimate nel dicembre dello stesso anno, quando il set è stato trasferito in Werris Creek, nel sud est dell’Australia.
- 9- A causa della varicella, Angelina Jolie non ha potuto assistere alla prima.
- 10 -Angelina Jolie sostiene di aver subito l’influenza della pellicola La collina del disonore, diretta da Sidney Lumet nel 1965.
- Unbroken (2014)
- La collina del disonore (1965)
- La diva e il pupillo Jack O’Connell