«Il Giovane Favoloso» Elio Germano in 10 curiosità

Lo scorso week, si sono aperte le danze nel Sabato del Villaggio di una Recanati ottocentesca e festosa per l’anteprima de Il Giovane Favoloso (da giovedì 16 in sala) di Mario Martone, biopic sul poeta Giacomo Leopardi che ha lo sguardo tormentato e ingordo di Elio Germano.

La colonna sonora è firmata dal compositore tedesco Sasha Ring.

La colonna sonora è firmata dal compositore tedesco Sasha Ring.

 La biblioteca di Monaldo Leopardi che si vede nel film è proprio quella di Recanati con i suoi ventimila volumi, conservata intatta.

La biblioteca di Monaldo Leopardi che si vede nel film è proprio quella di Recanati con i suoi ventimila volumi, conservata intatta.

Carrozze, cavalli e costumi sontuosi (firmati Ursula PATZAK), allestiti grazie a un budget di alto livello che Ministero, Rai e Camera di Commercio di Ancona, insieme a un pool di industriali marchigiani, hanno elargito nelle 16 settimane di riprese.

Carrozze, cavalli e costumi sontuosi (firmati Ursula PATZAK), allestiti grazie a un budget di alto livello che Ministero, Rai e Camera di Commercio di Ancona, insieme a un pool di industriali marchigiani, hanno elargito nelle 16 settimane di riprese.

Il protagonista si è preparato al ruolo più duro della sua carriera soffermandosi, in particolare, sulle lettere i Canti e le Operette Morali. Inoltre ha studiato, fianco a fianco, con docenti universitari esperti di Leopardi.

Il protagonista si è preparato al ruolo più duro della sua carriera soffermandosi, in particolare, sulle lettere i Canti e le Operette Morali. Inoltre ha studiato, fianco a fianco, con docenti universitari esperti di Leopardi.

Per alcune riprese è stato scelto Palazzo Buonaccorsi a Macerata, dove sono state girate significative sequenze con il protagonista. La Sala dell'Eneide, gioiello architettonico e artistico all'interno dell'edificio, è stata utilizzata per rappresentare Palazzo Antici di Roma.

Per alcune riprese è stato scelto Palazzo Buonaccorsi a Macerata, dove sono state girate significative sequenze con il protagonista. La Sala dell’Eneide, gioiello architettonico e artistico all’interno dell’edificio, è stata utilizzata per rappresentare Palazzo Antici di Roma.

È il secondo film girato in costume da Elio Germano dopo N (Io e Napoleone) (2006).

È il secondo film girato in costume da Elio Germano dopo N (Io e Napoleone) (2006).

Elio Germano e Michele Riondino (che interpreta il migliore amico del poeta, Antonio Ranieri )avevano diviso il set ne Il passato è una terra straniera (2008).

Elio Germano e Michele Riondino (che interpreta il migliore amico del poeta, Antonio Ranieri) avevano diviso il set ne Il passato è una terra straniera (2008).

Riondino era già stato diretto da Mario Martone in Noi credevamo (2010).

Riondino era già stato diretto da Mario Martone in Noi credevamo (2010).

 La sceneggiatura del film attinge agli scritti di Leopardi e all’insieme del suo epistolario, lo scrigno attraverso cui è possibile seguire la sua breve vita dalla Recanati della biblioteca paterna fino alla Napoli del colera e del Vesuvio.

La sceneggiatura del film attinge agli scritti di Leopardi e all’insieme del suo epistolario, lo scrigno attraverso cui è possibile seguire la sua breve vita dalla Recanati della biblioteca paterna fino alla Napoli del colera e del Vesuvio.

La poesia di Leopardi che Elio preferisce è A Se Stesso.

La poesia di Leopardi che Elio preferisce è A Se Stesso.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...